www.riccardogalletti.com » hotel » Roma


Google
Dove dormire a Roma, alloggi a Roma: tutte le informazioni, elenco alberghi di Roma, vieni a Roma, raggiungi Roma. Prenota comodamente la tua vacanza. Sistemazioni e prezzi negli alberghi e hotel a Roma: come spendere poco e prenotare a Roma negli alberghi, nei bed and breakfast.
Link ai migliori siti ufficiali degli hotel romani. Sezione con i last minute e le offerte low cost della capitale d'Italia.

Hotel di Roma: elenco e informazioni




roma, alberghi roma, hotel a roma

ELENCO albetico di HOTEL, BED & BREAKFAST, ALBERGHI, RESIDENCE A ROMA:




Hotel albergo 10 e Lode
Hotel albergo 100 metri dal Vaticano
Hotel albergo 1999 Corinto 2
Hotel albergo 1999 Corinto 3
Hotel albergo 1999 Corinto 4
Hotel albergo 1999 Corinto 5
Hotel albergo 3 Coins Trevi Fountain
Hotel albergo 4 you
Hotel albergo 66 Imperial Inn DeLuxe
Hotel albergo 69 Manin Street De Luxe
Hotel albergo A Casa di Giusy
Hotel albergo A Casa di Giò
Hotel albergo A Casa di Lia-Home in Rome
Hotel albergo A Casa di Maryelen
Hotel albergo A Casa di Patrizia
Hotel albergo A Casa di Serena a San Pietro
Hotel albergo A Casa di Tiziana
Hotel albergo A Casa Simpatia
Hotel albergo A Casa Totti
Hotel albergo A Roma
Hotel albergo A San Pietro da Susy
Hotel albergo A Villa Riccio
Hotel albergo A&B Welcome House
Hotel albergo Aar's Sunflower
Hotel albergo Abbrome
Hotel albergo Abitart
Hotel albergo Abitazione Pigneto
Hotel albergo Abruzzese
Hotel albergo Abruzzi
Hotel albergo Accademia
Hotel albergo Accommodation Bed in Rome
Hotel albergo Acropoli
Hotel albergo Adriano
Hotel albergo Aenea's B&B
Hotel albergo AGV 2001
Hotel albergo Al Colonnato di San Pietro
Hotel albergo Albatros Vittoria Vaticano
Hotel albergo Alberone
Hotel albergo Aldobrandeschi
Hotel albergo Aldrovandi Palace - Leading Hotels
Hotel albergo Aleph, A Boscolo Luxury Hotel
Hotel albergo Alessandrino
Hotel albergo Alexandra
Hotel albergo Alimandi Viale Vaticano
Hotel albergo All Time Relais & Sport Hotel
Hotel albergo All'Ombra del Cupolone
Hotel albergo All'Opera
Hotel albergo Alla Balduina
Hotel albergo Alle Fornaci a San Pietro
Hotel albergo Alpha Via Veneto Suite
Hotel albergo Alpi
Hotel albergo Amadeus
Hotel albergo Amalfi
Hotel albergo Amalia
Hotel albergo Ambra Palace
Hotel albergo Amico
Hotel albergo Amorhome
Hotel albergo Amoroma Online
Hotel albergo Anagnina
Hotel albergo Ancient Rome
Hotel albergo Andreina
Hotel albergo Andreotti
Hotel albergo Anfiteatro Flavio B&B
Hotel albergo Angel
Hotel albergo Angetode B&B
Hotel albergo Annette
Hotel albergo Antica Locanda Palmieri
Hotel albergo Antico Borgo di Trastevere
Hotel albergo Antico Casale
Hotel albergo AntiquaRoma
Hotel albergo Aphrodite
Hotel albergo Apollo
Hotel albergo Appia Park
Hotel albergo Ara Pacis
Hotel albergo Arancio
Hotel albergo Arcadia
Hotel albergo Arcangelo
Hotel albergo Arco di Travertino
Hotel albergo Ares Rooms
Hotel albergo Argentina
Hotel albergo Argentina Residenza
Hotel albergo Ariana
Hotel albergo Aries
Hotel albergo Ariston
Hotel albergo Aristotele
Hotel albergo ARoma
Hotel albergo Ars
Hotel albergo Artemide
Hotel albergo ArtHouseRome
Hotel albergo Ascot
Hotel albergo Assisi
Hotel albergo Astoria Garden
Hotel albergo Astoria Palace
Hotel albergo Astrid
Hotel albergo At Roman Walls
Hotel albergo At Yellow House
Hotel albergo Ateneo Garden Palace
Hotel albergo Athena
Hotel albergo Atlante Garden
Hotel albergo Atlante Star
Hotel albergo Augustus
Hotel albergo Aurelia Residence San Pietro
Hotel albergo Aureliano
Hotel albergo Aurora Garden
Hotel albergo Aventino
Hotel albergo Azzurra
Hotel albergo B&H Hotels Fiume
Hotel albergo B&H Hotels Waldorf
Hotel albergo B&T Rooms Trani
Hotel albergo Babri Simintaj
Hotel albergo Babuino L/169
Hotel albergo Baccina
Hotel albergo Baccina 20
Hotel albergo Bailey's Hotel
Hotel albergo Baltic
Hotel albergo Barberini
Hotel albergo Barberini
Hotel albergo Barocco
Hotel albergo Barocco Apartments
Hotel albergo Basilica Square
Hotel albergo BB Sostene
Hotel albergo Bellesuite Rome
Hotel albergo Bernini Bristol - A Sina Hotel
Hotel albergo Best (Vatican)
Hotel albergo Best Place Rome
Hotel albergo Best Western Globus Hotel
Hotel albergo Best Western Hotel Piccadilly
Hotel albergo Best Western Spring House Hotel



Hotel albergo Bettoja Hotel Atlantico
Hotel albergo Bettoja Hotel Massimo D'Azeglio
Hotel albergo Bettoja Hotel Mediterraneo
Hotel albergo Bettoja Hotel Nord Nuova Roma
Hotel albergo Beverly Hills
Hotel albergo Bianca
Hotel albergo Black Hotel
Hotel albergo Bled
Hotel albergo Blu Hotel
Hotel albergo Bologna
Hotel albergo Borgo Pio 2000
Hotel albergo Borromeo
Hotel albergo Borromini A Boscolo First Class Hotel
Hotel albergo Boschetto
Hotel albergo Brasile
Hotel albergo Britannia
Hotel albergo Budget Inn
Hotel albergo Buenos Aires
Hotel albergo Buonarroti Home
Hotel albergo BW Hotel Artdeco
Hotel albergo BW Hotel President
Hotel albergo BW Hotel Universo
Hotel albergo Caesar House Residenze Romane
Hotel albergo Caesar L/168
Hotel albergo Cambridge
Hotel albergo Camilla
Hotel albergo Camillo
Hotel albergo Campane
Hotel albergo Campanella L/102
Hotel albergo Campo de' Fiori
Hotel albergo Campo dei Fiori (135)
Hotel albergo Campo dei Fiori (136)
Hotel albergo Campo dei Fiori (137)
Hotel albergo Canada
Hotel albergo Canova
Hotel albergo Capitol
Hotel albergo Capo d'Africa
Hotel albergo Caprice
Hotel albergo Caracciolo
Hotel albergo Caravaggio
Hotel albergo Caravel
Hotel albergo Carlo Alberto House
Hotel albergo Carlo Magno
Hotel albergo Carpe Diem
Hotel albergo Carpediem Roma Golf Club
Hotel albergo Casa Armony
Hotel albergo Casa Carra
Hotel albergo Casa Cristina II
Hotel albergo Casa della Palma
Hotel albergo Casa di Iginia e Paolo
Hotel albergo Casa Domitilla
Hotel albergo Casa Howard (Capo le Case)
Hotel albergo Casa Howard (Sistina)
Hotel albergo Casa Navona 1
Hotel albergo Casa Navona 2
Hotel albergo Casa Navona 3
Hotel albergo Casa Navona 4
Hotel albergo Casa Vacanze Anna
Hotel albergo Casale Altavilla
Hotel albergo Casali Santa Brigida
Hotel albergo CasaLina
Hotel albergo Cascina Palace
Hotel albergo Casil bi L/150
Hotel albergo Casil mono L/151
Hotel albergo Casil tri L/149
Hotel albergo Cassia
Hotel albergo Cassiopea
Hotel albergo Castello della Castelluccia Relais
Hotel albergo Cavour
Hotel albergo Cecil
Hotel albergo Celio
Hotel albergo Centro
Hotel albergo Centro Residenziale Santa Rosa
Hotel albergo Cesàri
Hotel albergo Champagne Garden
Hotel albergo Champagne Palace
Hotel albergo Chez Liviana
Hotel albergo Cicerone
Hotel albergo Cilicia
Hotel albergo Cinquantatrè
Hotel albergo Città 2000
Hotel albergo City Guest House
Hotel albergo Claridge
Hotel albergo Clelia Palace
Hotel albergo Clodio
Hotel albergo Colli Portuensi
Hotel albergo Colony
Hotel albergo Colosseum
Hotel albergo Colosseum 2
Hotel albergo Colosseum Bed and Breakfast
Hotel albergo Columbia
Hotel albergo Commodore
Hotel albergo Concorde
Hotel albergo Concordia
Hotel albergo Condotti
Hotel albergo Confort Inn Bolivar
Hotel albergo Consul
Hotel albergo Conte House I
Hotel albergo Contilia
Hotel albergo Continentale
Hotel albergo Coppedè
Hotel albergo Coronari
Hotel albergo Corot
Hotel albergo Cortina
Hotel albergo Cortorillo
Hotel albergo Cosmopolita
Hotel albergo Country Rome
Hotel albergo Cressy
Hotel albergo Cristina's
Hotel albergo Crowne Plaza Rome St. Peter's
Hotel albergo D'Este
Hotel albergo Da Marta e Alida
Hotel albergo Da Roy a Cinecittà
Hotel albergo Daniel's Hotel
Hotel albergo Daniela
Hotel albergo Daphne Trevi
Hotel albergo Daphne Veneto
Hotel albergo De Petris
Hotel albergo Dei Borgognoni
Hotel albergo Dei Consoli
Hotel albergo Dei Gladiatori
Hotel albergo Dei Mellini
Hotel albergo Dei Mille
Hotel albergo Del Corso
Hotel albergo Del Gianicolo
Hotel albergo Del Senato
Hotel albergo Dell'Urbe
Hotel albergo Della Torre Argentina
Hotel albergo Delle Muse
Hotel albergo Delle Nazioni
Hotel albergo Delle Province
Hotel albergo Delle Regioni
Hotel albergo Delle Vittorie
Hotel albergo Derby
Hotel albergo Des Artistes
Hotel albergo Diana
Hotel albergo Dina Roma
Hotel albergo Diplomatic
Hotel albergo Discover Roma
Hotel albergo Dolce Vita
Hotel albergo Dolomiti
Hotel albergo Domina
Hotel albergo Domus Aventina
Hotel albergo Domus Clara
Hotel albergo Domus Inn - Dimora Romana
Hotel albergo Domus Julia
Hotel albergo Domus Mazzini
Hotel albergo Domus Mea
Hotel albergo Domus Praetoria
Hotel albergo Domus Sessoriana
Hotel albergo Domus Tiber
Hotel albergo Domus Tiberina
Hotel albergo Donatello
Hotel albergo Doria
Hotel albergo Dorica
Hotel albergo Duca d'Alba
Hotel albergo Ducale
Hotel albergo Edera
Hotel albergo Eliseo
Hotel albergo Elite
Hotel albergo Elysè
Hotel albergo Embassy
Hotel albergo Emmaus
Hotel albergo Empire Palace
Hotel albergo Enjoy
Hotel albergo Ercoli
Hotel albergo Erdarelli
Hotel albergo Ergife Palace
Hotel albergo Eterna Roma
Hotel albergo Eur Lake
Hotel albergo Eur Suite Hotel
Hotel albergo Euro
Hotel albergo Euro Quiris
Hotel albergo Eurogarden
Hotel albergo Europa
Hotel albergo Europa Rooms
Hotel albergo Eurorooms
Hotel albergo Eurostars Domus Aurea
Hotel albergo Eurostars International Palace
Hotel albergo Exedra, A Boscolo Luxury Hotel
Hotel albergo Express by Holiday Inn Rome - San Giovanni
Hotel albergo Express By Holiday Inn Rome East
Hotel albergo Falco L/012
Hotel albergo Family House
Hotel albergo Farnese
Hotel albergo Farnesina
Hotel albergo Federici
Hotel albergo Felice
Hotel albergo Fellini Inn
Hotel albergo Fenicia
Hotel albergo Fenix
Hotel albergo Ferrarese
Hotel albergo Ferrari
Hotel albergo Fiamma
Hotel albergo Fiocca
Hotel albergo Fiori
Hotel albergo Flaminio (65)
Hotel albergo Flavia
Hotel albergo Flavia Apartments
Hotel albergo Fleming
Hotel albergo Flower Garden
Hotel albergo Fontana
Hotel albergo Fori Imperiali Cavalieri
Hotel albergo Foro Piscario
Hotel albergo Forte
Hotel albergo Forum
Hotel albergo Francesca
Hotel albergo Franklin Feel The Sound
Hotel albergo Gabriele
Hotel albergo Gabriella
Hotel albergo Gallery
Hotel albergo Galles
Hotel albergo Galli
Hotel albergo Gallia
Hotel albergo Gallo L/133
Hotel albergo Gambrinus
Hotel albergo Garda
Hotel albergo Gea di Vulcano
Hotel albergo Genio
Hotel albergo Genova
Hotel albergo Giada
Hotel albergo Giardino
Hotel albergo Giardino d'Europa
Hotel albergo Giardino degli Aranci
Hotel albergo Giglio dell'Opera
Hotel albergo Gioberti
Hotel albergo Giolli
Hotel albergo Giorgina
Hotel albergo Giotto
Hotel albergo Giotto Flavia
Hotel albergo Giovy
Hotel albergo Girasolereale
Hotel albergo Giubileo
Hotel albergo Giulia L/105
Hotel albergo Giuliana
Hotel albergo Giulio Cesare
Hotel albergo Giulio Cesare L/162
Hotel albergo Gli Artisti
Hotel albergo Golden
Hotel albergo Golden Tulip Bellambriana
Hotel albergo Gracchi - Code 001923
Hotel albergo Grand Hotel de la Minerve
Hotel albergo Grand Hotel Palazzo Carpegna
Hotel albergo Grand Hotel Parco dei Principi
Hotel albergo Grand Hotel Plaza
Hotel albergo Grand Hotel Ritz
Hotel albergo Grand Hotel Tiberio
Hotel albergo Grand Palatino
Hotel albergo Green House Rome
Hotel albergo Greg L/159
Hotel albergo Gregorio 2 - San Pietro
Hotel albergo Greta e Prisca
Hotel albergo Grifo
Hotel albergo H2000Roma
Hotel albergo Halifax
Hotel albergo Happy Goose
Hotel albergo Harmony
Hotel albergo Hermitage
Hotel albergo Hiberia
Hotel albergo Hollywood Roma
Hotel albergo Homs
Hotel albergo Hosianum Palace Roma
Hotel albergo Hotel Albani Roma
Hotel albergo I Tetti di Roma
Hotel albergo Ibis Roma Torvergata
Hotel albergo Igea
Hotel albergo Il Baffetto
Hotel albergo Il Borgo al Vaticano
Hotel albergo Il Castelletto
Hotel albergo Il Fontanile
Hotel albergo Il Gattopardo Relais
Hotel albergo Il Giardino di Giulia 2
Hotel albergo Il Glicine - Campo de' Fiori
Hotel albergo Il Glicine - Colosseo
Hotel albergo Il Glicine - Navona
Hotel albergo Il Glicine - Trastevere
Hotel albergo Il Glicine - Via Giulia
Hotel albergo Il Papavero
Hotel albergo Il Tesoro
Hotel albergo Il Trasteverino
Hotel albergo Imperial Forum (272)
Hotel albergo Impero
Hotel albergo In Via di Monserrato
Hotel albergo Incanto Romano
Hotel albergo Internazionale
Hotel albergo Internazionale Domus
Hotel albergo Invictus
Hotel albergo Isa
Hotel albergo Italia
Hotel albergo Joan
Hotel albergo Jolly Hotel Leonardo da Vinci
Hotel albergo Jolly Hotel Roma Midas
Hotel albergo Jolly Hotel Vittorio Veneto
Hotel albergo Jolly Villa Roma Carpegna
Hotel albergo Jonico
Hotel albergo Julia
Hotel albergo Katja's
Hotel albergo Kennedy
Hotel albergo Kent
Hotel albergo Kimama
Hotel albergo Kriss
Hotel albergo Kristi
Hotel albergo L'Incanto di Roma
Hotel albergo La Borghesiana
Hotel albergo La Casa di Amy
Hotel albergo La Casa di Asa
Hotel albergo La Fenice
Hotel albergo La Griffe
Hotel albergo La Lumière di Piazza di Spagna
Hotel albergo La Maison Royale
Hotel albergo La Pergola
Hotel albergo La Reggia
Hotel albergo La Residenza
Hotel albergo La Rovere
Hotel albergo Lady
Hotel albergo Laura
Hotel albergo Laurence
Hotel albergo Laurentia
Hotel albergo Le 4 Meraviglie
Hotel albergo Le Finestre sul Vaticano
Hotel albergo Le Muse
Hotel albergo Le Oche del Campidoglio
Hotel albergo Le Petit
Hotel albergo Le Petit
Hotel albergo Le Suite di Via Ottaviano
Hotel albergo Le Terrazze
Hotel albergo Lemon Garden
Hotel albergo Leone IV
Hotel albergo Leone L/006
Hotel albergo Lilium
Hotel albergo Lirico
Hotel albergo Lloyd
Hotel albergo Locanda del Buonumore (Anna & Elena)
Hotel albergo Locanda del Fante
Hotel albergo Locanda Senatorum
Hotel albergo Londra & Cargill
Hotel albergo Lord Byron
Hotel albergo Luciani
Hotel albergo Ludovisi Palace
Hotel albergo Lungara
Hotel albergo Lussemburgo
Hotel albergo Luxor
Hotel albergo Luzzatti
Hotel albergo Madison
Hotel albergo Madrid
Hotel albergo Magic
Hotel albergo Magnifico
Hotel albergo Magnolia
Hotel albergo Mallia
Hotel albergo Manfredi
Hotel albergo Marcantoni
Hotel albergo Marcella Royal
Hotel albergo Marco Polo
Hotel albergo Marconi
Hotel albergo Margaret
Hotel albergo Mari
Hotel albergo Mari 2
Hotel albergo Maria
Hotel albergo Mariano
Hotel albergo Marini Park Hotel
Hotel albergo Marta Guest House
Hotel albergo Martina al Colosseo
Hotel albergo Martina House
Hotel albergo Martini
Hotel albergo Maryelen
Hotel albergo Mascagni
Hotel albergo May Fair
Hotel albergo Mecenate Palace Hotel
Hotel albergo Medaglie d'Oro
Hotel albergo Medici
Hotel albergo Meeting
Hotel albergo Mercure Delta Colosseo
Hotel albergo Mercure Piazza Bologna
Hotel albergo Mercure Roma Corso Trieste
Hotel albergo Meridiana
Hotel albergo Mi casa tu casa
Hotel albergo Miami
Hotel albergo Milani
Hotel albergo Milazzo
Hotel albergo Milo
Hotel albergo Mirage
Hotel albergo Modigliani
Hotel albergo Mondial
Hotel albergo Monsieur Verdoux
Hotel albergo Montebello
Hotel albergo Montecitorio
Hotel albergo Monteverde Vecchio (14)
Hotel albergo Montio L/038
Hotel albergo Montreal
Hotel albergo Morelli
Hotel albergo Morpheus
Hotel albergo Moscatello
Hotel albergo Motel Salaria
Hotel albergo Mozart
Hotel albergo My Hotel
Hotel albergo My Life
Hotel albergo Mövenpick Central Park
Hotel albergo Napoleon
Hotel albergo Nardizzi Americana
Hotel albergo Nave L/018
Hotel albergo Navona (129)
Hotel albergo Navona (79)
Hotel albergo Nazionale
Hotel albergo New York
Hotel albergo Nicolas Inn
Hotel albergo Normarobby
Hotel albergo Notti a Roma
Hotel albergo Novecento
Hotel albergo Novotel Roma La Rustica
Hotel albergo Nuovo Hotel Quattro Fontane
Hotel albergo Oasi
Hotel albergo Octavia
Hotel albergo Orange Garden
Hotel albergo Orazia
Hotel albergo Orlanda
Hotel albergo Orti di Trastevere
Hotel albergo Orto di Roma
Hotel albergo Ottocento
Hotel albergo Oxford
Hotel albergo Paba
Hotel albergo Pace
Hotel albergo Pace-Helvezia
Hotel albergo Pacific
Hotel albergo Paisiello
Hotel albergo Palacavicchi
Hotel albergo Palace, A Boscolo First Class Hotel
Hotel albergo Palazzo al Velabro
Hotel albergo Palazzo Cardinal Cesi
Hotel albergo Palladium Palace
Hotel albergo Panama Garden
Hotel albergo Pantheon
Hotel albergo Pantheon (170)
Hotel albergo Pantheon View
Hotel albergo Paris
Hotel albergo Parker
Hotel albergo Pavia
Hotel albergo Pellico L/090
Hotel albergo Pensionato San Paolo
Hotel albergo Petra
Hotel albergo Pettinary Village
Hotel albergo Piave
Hotel albergo Piazza di Spagna
Hotel albergo Picasso
Hotel albergo Piccolo Borgo
Hotel albergo Piccolo di Piazza di Spagna
Hotel albergo Piccolo Imperiale
Hotel albergo Piemonte
Hotel albergo Pincio
Hotel albergo Pineta Palace
Hotel albergo Pinewood Rome
Hotel albergo Pisana Palace
Hotel albergo Planet
Hotel albergo Planet 29
Hotel albergo Popolo Square (189)
Hotel albergo Prime Hotel Villa Patrizi
Hotel albergo Prince Galles
Hotel albergo Princess
Hotel albergo Principe Eugenio
Hotel albergo Principessa Tea
Hotel albergo Priscilla
Hotel albergo Quality Hotel Nova Domus
Hotel albergo Quirinale
Hotel albergo Raffaello
Hotel albergo Raganelli
Hotel albergo Ranieri
Hotel albergo Raphael
Hotel albergo Regent
Hotel albergo Regina Baglioni
Hotel albergo Regno
Hotel albergo Relais Group Vaticano Luxury
Hotel albergo Relais Piazza di Spagna
Hotel albergo Relax
Hotel albergo Repubblica
Hotel albergo Residence Aurelia Antica
Hotel albergo Residence Colosseo
Hotel albergo Residenza A
Hotel albergo Residenza Antica Roma
Hotel albergo Residenza Cola di Rienzo - Suite in Rome
Hotel albergo Residenza Frattina
Hotel albergo Residenza Giulia
Hotel albergo Residenza in Farnese
Hotel albergo Residenza Monte Mario
Hotel albergo Residenza Paolo VI
Hotel albergo Residenza Vaticana
Hotel albergo Rex
Hotel albergo Richmond
Hotel albergo Rinascimento
Hotel albergo Ripa
Hotel albergo River Chateau
Hotel albergo River Palace
Hotel albergo Rocci L/002
Hotel albergo Roccino L/003
Hotel albergo Roma
Hotel albergo Roma Park
Hotel albergo Romae
Hotel albergo Romano
Hotel albergo RomAntica
Hotel albergo Rome Holidays - Fori Imperiali
Hotel albergo Rome Holidays - Testaccio
Hotel albergo Rome Holidays - Vaticano
Hotel albergo Rome Holidays - Via del Pavone
Hotel albergo Rose Garden Palace
Hotel albergo Royal Home
Hotel albergo Royal Santina
Hotel albergo Rubino
Hotel albergo Rudy
Hotel albergo Saint Martin
Hotel albergo Saint Paul
Hotel albergo Salaria L/110
Hotel albergo Salita L/95
Hotel albergo Sallustio
Hotel albergo San Carlo
Hotel albergo San Francesco
Hotel albergo San Michele a Porta Pia
Hotel albergo San Pietro Rooms
Hotel albergo Sandra
Hotel albergo Sant'Angelo
Hotel albergo Sant'Anselmo
Hotel albergo Santa Chiara
Hotel albergo Santa Maria Maggiore (153)
Hotel albergo Santa Maria Maggiore (261)
Hotel albergo Santa Maura 2
Hotel albergo Santa Prassede
Hotel albergo Santamaura L/040
Hotel albergo Santamaurina L/165
Hotel albergo Sanzio
Hotel albergo Saturnia
Hotel albergo Savoy
Hotel albergo Scheppers
Hotel albergo Scott House
Hotel albergo Sei a Roma
Hotel albergo Select
Hotel albergo Selene
Hotel albergo Serena
Hotel albergo Shangri La' Corsetti
Hotel albergo Sheraton Golf Parco de' Medici Hotel & Resort
Hotel albergo Sheraton Roma
Hotel albergo Siena
Hotel albergo Silla
Hotel albergo Silva
Hotel albergo Simpatia
Hotel albergo Simpatia Flat Massalongo
Hotel albergo Sistina
Hotel albergo Sisto V°
Hotel albergo Siviglia
Hotel albergo Sivori
Hotel albergo Sofitel Roma
Hotel albergo Soggiorno Blu
Hotel albergo Soggiorno Emanuela
Hotel albergo Soggiorno Sunny
Hotel albergo Sol Meliá Aurelia Antica
Hotel albergo Sole al Pantheon
Hotel albergo Solis
Hotel albergo Soloroma
Hotel albergo Spanish Square (107)
Hotel albergo Spanish Square (11)
Hotel albergo Spanish Square (293)
Hotel albergo Spanish Steps Monet
Hotel albergo Splendide Royal
Hotel albergo St. Joannes
Hotel albergo St. Moritz
Hotel albergo St. Peter (171)
Hotel albergo St. Peter's
Hotel albergo St. Regis Grand Hotel, Rome
Hotel albergo Starhotels Metropole
Hotel albergo Starhotels Michelangelo
Hotel albergo Starlight
Hotel albergo Stella
Hotel albergo Stella Elsa
Hotel albergo Stella's House
Hotel albergo Stendhal
Hotel albergo Studio Scipioni
Hotel albergo Suite Condotti 29 Rome
Hotel albergo Suite Oriani
Hotel albergo Suite San Pietro
Hotel albergo Summit Roma
Hotel albergo Sunrise
Hotel albergo Sunset
Hotel albergo Sunset interno 5
Hotel albergo Surprising in Rome
Hotel albergo Sweet Home
Hotel albergo Sweet Home
Hotel albergo Tasso
Hotel albergo Tempio di Pallade
Hotel albergo Tenuta Agricola Fonte di Papa
Hotel albergo Terminal
Hotel albergo Terrazza San Pietro
Hotel albergo Test
Hotel albergo Testa Gioacchino
Hotel albergo Teti
Hotel albergo Texas
Hotel albergo The Center of Rome
Hotel albergo The Condottieri
Hotel albergo The Duke
Hotel albergo The Forum Apartment
Hotel albergo The Forum Attic Apartment
Hotel albergo The Pantheon Apartment
Hotel albergo The Secret Garden
Hotel albergo The Westin Excelsior Rome
Hotel albergo Tirreno
Hotel albergo Tiziano
Hotel albergo Tomas
Hotel albergo Tommy
Hotel albergo Torino
Hotel albergo Torre Rossa Park Hotel
Hotel albergo Tourist House
Hotel albergo Tourist House Ostiense
Hotel albergo Traiano
Hotel albergo Trastevere (35)
Hotel albergo Trastevere (72)
Hotel albergo Trastevere (90)
Hotel albergo Trevi
Hotel albergo Trevi Fountain (59)
Hotel albergo Trilussa Palace Hotel Congress & Spa
Hotel albergo Trinità dei Monti
Hotel albergo Tritone
Hotel albergo Turner
Hotel albergo Urbis
Hotel albergo Vacanze Romane
Hotel albergo Vacanze Romane 2
Hotel albergo Valadier
Hotel albergo Vale & Vale
Hotel albergo Valeria's Guest House
Hotel albergo Valle
Hotel albergo Vatican
Hotel albergo Vatican Museum
Hotel albergo Vatican Museums
Hotel albergo Vatican Suites
Hotel albergo Veneto
Hotel albergo Veneto Inn Roma
Hotel albergo Victoria
Hotel albergo Victoria - Code 001521
Hotel albergo Viennese
Hotel albergo Viennese Due
Hotel albergo Vigna San Matteo
Hotel albergo Villa del Parco
Hotel albergo Villa delle Rose
Hotel albergo Villa Florence
Hotel albergo Villa Grazioli
Hotel albergo Villa Maria
Hotel albergo Villa Maria Regina
Hotel albergo Villa Morgagni
Hotel albergo Villa Saint Dominique
Hotel albergo Villa San Lorenzo Maria
Hotel albergo Villa San Pio
Hotel albergo Villa Spada
Hotel albergo Villa Tassoni
Hotel albergo Villafranca
Hotel albergo Viminale
Hotel albergo Virgilio
Hotel albergo Virginia
Hotel albergo Visconti Palace
Hotel albergo Vivaroma
Hotel albergo ViviRoma
Hotel albergo Washington
Hotel albergo White
Hotel albergo York
Hotel albergo Zara

Dove si trova Roma?
Come faccio a raggiungere Roma?
Cosa c'è da visitare a Roma?


Monumenti e luoghi d'interesse

* Appia Antica
* Arco di Costantino
* Arco di Settimo Severo
* Arco di Tito
* Basilica di Nostra Signora degli Angeli
* Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria
* Basilica di Sant'Agnese fuori le mura
* Basilica di San Camillo
* Basilica di San Carlo al Corso
* Basilica di San Giovanni in Laterano
* Basilica di San Lorenzo fuori le mura
* Basilica di San Marco
* Basilica di San Pancrazio
* Basilica di San Pietro in Vaticano
* Basilica di San Paolo fuori le mura
* Basilica di Santa Maria Maggiore
* Castel Sant'Angelo
* Le Catacombe
* Circo di Massenzio
* Circo Massimo
* Colonna Traiana
* Il Colosseo
* Il Colosseo quadrato
* La Domus Aurea
* Fontana di Trevi
* Il Foro Romano
* Musei Capitolini
* Pantheon
* Palazzo Farnese
* Piazza di Spagna
* Piazza Navona
* Rupe Tarpea
* Villa Borghese
* Il Vittoriano
* Il nuovo Auditorium di Roma progettato da Renzo Piano
* Il Teatro dell'Opera di Roma


Musei

* Musei comunali
- Centrale Montemartini
- Deposito Pleistocenico di Rebbibia
- Fori Imperiali e Mercati Traianei
- Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea
- Macro Museo di Arte Contemporanea Roma
- Musei Capitolini
- Museo Barracco
- Museo Canonica
- Museo Casina delle Civette
- Museo Civico di zoologia
- Museo della Civiltà Romana
- Museo delle Mura
- Museo di Roma
- Museo di Roma in Trastevere
- Museo di Villa Doria Pamphilj
- Museo Napoleonico
- Pinacoteca Capitolina
- Musei Scientifici
- Arte Sanitaria
- Città della Scienza
- Museo della Matematica
- Planetario
- Musei Archeologici
- Area archeologica di Veio e santuario etrusco dell’Apollo
- Basilica sotterranea di Porta Maggiore
- Colosseo
- Domus Aurea
- Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani
- Museo della Via Ostiense
- Museo delle navi
- Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
- Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi
- Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps
- Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo
- Necropoli dell’Isola Sacra
- Palatino e Foro Romano
- Porto di Traiano a Fiumicino
- Scavi di Ostia Antica
- Tempio di Minerva Medica
- Terme di Caracalla
- Terme di Diocleziano e Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano
- Villa dei Quintili
- Villa di Livia





Roma ha al suo interno numerose aree verdi. Le aree protette sono:
* la Riserva Naturale della Marcigliana (ettari 4696)
* la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene (ettari 620)
* la Riserva Naturale di Decima-Malafede (ettari 6145)
* la Riserva Naturale del Laurentino (ettari 152)
* la Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi (ettari 774)
* la Riserva Naturale della Valle dei Casali (ettari 469)
* la Riserva Naturale dell'Acquafredda (ettari 249)
* la Riserva Naturale di Monte Mario (ettari 204)
* la Riserva Naturale dell'Insugherata (ettari 697)
* il Parco Regionale Urbano di Aguzzano (ettari 60)
* il Parco Regionale Urbano del Pineto (ettari 243)
* il Monumento naturale di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei (ettari 180)
* il Monumento Naturale di Galeria Antica (ettari 40)
* l'Area Marina protetta delle Secche di Tor Paterno (ettari 1200)
inoltre sono ancora presenti i giardini di numerose dimore nobiliari
* Villa Ada
* Villa Borghese
* Villa Doria-Pamphili
* Villa Stuart
ma anche numerose altre aree verdi e terreni dedicati all'agricoltura

Curiosità sulla città di Roma

A causa della sua storia millenaria a Roma sono associati diversi simboli, il Colosseo, la Lupa Capitolina, l'aquila imperiale, e i simboli della cristianità, nonche il famoso acronimo S.P.Q.R. che richiama l'età antica e l'unità tra il Senato e la popolazione.
Roma possiede anche diversi appellativi: L'urbe, caput mundi (testa del mondo), Città Eterna, e Limen Apostolorum (soglio apostolico).
I colori della città sono oro e porpora.
Roma ha due festività proprie, 21 aprile (il compleanno di Roma), e il 29 giugno (i santi patroni, Pietro e Paolo).
Esistono anche dei proverbi che la riguardano:
* A Roma, comportati come i Romani.
* Tutte le strade portano a Roma.
* Roma non fu costruita in un giorno.
Durante la sua lunga storia, e data la sua importanza, Roma ha sempre avuto una popolazione caratterizzata da notevoli flussi migratori, così per tradizione un "vero" romano è uno la cui famiglia ha vissuto a Roma per almeno sette generazioni: questo è l'originale "Romano de Roma"
Antichità

Senatus Populusque RomanusRoma nasce probabilmente dall'unione dei villaggi che occupavano le cime dei colli, processo culminato attorno alla metà dell'VIII secolo AC, ma la tradizione vuole che sia stata fondata da Romolo e Remo il 21 aprile del 753 AC. Romolo divenne quindi il primo Re di Roma, a cui fecero seguito altri sei monarchi, gli ultimi tre di origine etrusca. Ad ogni sovrano viene generalmente attribuito un particolare contributo per la nascita e lo sviluppo delle istituzioni romane e per la crescita socio-politica dell'urbe. L'ultimo dei re venne cacciato nel 509 AC e venne quindi fondata la Repubblica Romana, che durerà fino alla seconda metà del I secolo AC.

Dopo un periodo di arresto nel V secolo AC , che culminerà con la presa della stessa città da parte dei Galli di Brenno nel 390 AC, durante l'età repubblicana Roma condurrà; una serie di guerre che la porteranno ad occupare tutta l'Italia, conquistando e integrando le diverse popolazioni italiche le tribù celtiche dell'Italia settentrionale e le città greche della Magna Grecia. Le guerre contro Cartagine e contro i sovrani ellenistici in Macedonia, la porteranno ad espandersi in Spagna, in Africa e in Grecia. Con la caduta di Cartagine e Corinto, nel 146 AC, Roma assurge a superpotenza incontrastata di tutto il bacino del Mediterraneo, il quale d'ora in poi, non a caso, verrà rinominato mare nostrum. Le classi dirigenti si aprono all'influenza della cultura greca e vengono importate opere d'arte e di artigianato artistico in gran numero dalla Grecia e dalle province orientali di cultura ellenistica.

La piccola proprietà terriera messa in crisi dalle aziende agricole patrizie (che sfruttano il lavoro degli schiavi), e le nuove influenze culturali provocano forti tensioni sociali all'interno della società romana. Nel I secolo AC la Repubblica inizia a scricchiolare, si affermano forti poteri personali dei personaggi più influenti che potreranno a diverse guerre civili. Lo stato deve affrontare anche la rivolta degli Italici e quella di Spartaco. Il territorio romano si espande ulteriormente con la conquiesta della Gallia da parte di Giulio Cesare, e di vasti territori in Asia Minore e in Oriente, arrivando fino in Siria ed in Armenia.

Il dominio di Roma ormai si estende su un territorio troppo vasto e le vecchie istituzioni repubblicane si sono rivelate ormai insufficienti: con Augusto le forme repubblicane sono formalmente rispettate anche se il principe riunisce saldamente il potere nelle sue mani e nasce quindi l'Impero Romano.

Per tutto il primo secolo continua l'accrescimento territoriale dell'impero, sotto le dinastie dei Giulio-Claudii, dei Flavi. Sotto Traiano, con la conquista della Dacia e di nuovi territori in Oriente, l'impero raggiunge la sua massima espansione. Sotto la dinastia degli Antonini si ha un periodo di pace e prosperità, sebbene verso la fine cominci a farsi pressante il compito di difendere dai nemici esterni il territorio romano.


Il Colosseo in una stampa ottocentescaLe necessità difensive danno una sempre maggiore importanza all'esercito, assorbendo le risorse dell'Italia e delle province. Dopo la dinastia dei Severi, per tutto il III secolo saranno le legioni a proclamare imperatori che spesso regnano solo per brevi periodi e sono perennemente impegnati nelle campagne militari. La crisi economica è anche crisi ideale e si diffonde il cristianesimo, in parte combattuto e in parte tollerato.

Con la Tetrarchia voluta da Diocleziano inizia la divisione dell'impero e vengono sviluppate profonde riforme nel tentativo di fissare lo status quo. Roma perde il suo ruolo di sede imperiali a favore di metropoli più vicine alle frontiere da difendere, Con Costantino alla religione cristiana viene ufficialmente riconosciuta la libertà di culto e comincia a legarsi strettamente al potere imperiale. Viene fondata sul sito della città di Bisanzio la "Nuova Roma", Costantinopoli. Nel successivo IV secolo il cristianesimo diviene progressivamente l'unica religione e gli imperatori sono costretti ad accettare lo stanziamento dei barbari nei territori dell'impero, cercando di farne degli alleati.

Nel V secolo l'impero d'Oriente e quello d'Occidente sono ormai stabilmente divisi. L'impero è ridotto quasi alla sola Italia e Roma subisce il sacco dei Visigoti di Alarico nel 410 e quello dei Vandali di Genserico nel 455. Sono ormai i generali barbari che difendono l'impero ed esercitano un enorme potere, arrivando a creare e deporre imperatori a loro piacimentoi. Nel 476 il re barbaro Odoacre depone l'imperatore Romolo Augustolo e rimanda le insegne imperiali all'imperatore d'Oriente.

Storia contemporanea

Il Colosseo oggiDal nucleo primitivo, specie verso il 1900, Roma si è estesa verso sud-est con i quartieri situati lungo le vie Tiburtina, Prenestina, Casilina, Appia Nuova. La città ha superato il corso dell'Aniene da una parte e dall'altra si è spinta verso il mare. Nell'espansione verso Ostia, Roma si è saldata al quartiere EUR costruito in vista dell'Esposizione Universale del 1942.
A nord-ovest ha inglobato Monte Mario.

Tutto attorno alla città si è creata una rete di quartieri periferici in continua espansione, che hanno creato una serie di problemi sociali ed economici


Geografia

Posizione di Roma rispetto all'Italia Il nucleo urbano sorse sulle alture fiancheggianti il Tevere in corrispondenza dell'ansa in cui si trova l'isola Tiberina.
Sia a destra che a sinistra del fiume si trovano rilievi di modesta entità, che rappresentano i resti dell'antico apparato vulcanico complessivamente denominato Vulcano Laziale.

La valle del Tevere è in genere larga circa 3 km, ma in prossimità dell'isola Tiberina, si restringe a meno di 1 km.
I pendii dei colli anticamente erano più scoscesi, rendendoli facilmente fortificabili. Oggi i colli, tranne alcune pendici del Campidoglio e dell'Aventino, sono molto più dolci e il fondovalle è stato colmato sia dai detriti fluviali sia artificialmente.


Comunicazioni

Roma fa capo alla rete stradale che ricalca le antiche vie consolari, l'arteria ferroviaria riceve la maggior parte del traffico tra il nord e il sud dell'Italia.
Sono presenti due aeroporti: Roma Ciampino e Roma Fiumicino.


Roma moderna

Una panoramica sui tetti di Roma
Roma è oggi una delle destinazioni turistiche più importanti del mondo, a causa della sua immensa eredità di tesori archeologici ed artistici, così come per la sua unica tradizione e la bellezza dei suoi scorci, dei parchi e delle ville. La quantità di attrazioni e luoghi di interesse che Roma ospita è incredibile, numerosi musei (Musei Capitolini, Museo Vaticano, Galleria Borghese, a molti altri), centinaia di chiese, edifici storici, monumenti e rovine come il Foro Romano, il Colosseo o le Catacombe. Tra le centinaia di Chiese, Roma ospita le cinque principali basiliche della Chiesa Cattolica: San Pietro in Vaticano, San Paolo fuori le mura, Santa Maria Maggiore, San Lorenzo fuori le mura e San Giovanni in Laterano, sede della diocesi di Roma e centro spirituale dell'intera Chiesa Cattolica. Il Vescovo di Roma è il Papa, coadiuvato da un vicario (normalmente un cardinale) per la sua attività pastorale. Roma è probabilmente l'unica città al mondo a contenere al suo interno uno stato, ovvero il Vaticano


Amministrazione
Sindaco: Walter Veltroni, dal 05/2001.
Comune: Centralino 06 06 06
Classificazione climatica: zona D, 1415 GR/G

Monumenti e luoghi d'interesse


Il Pantheon
Nel corso della sua storia, più di due volte millenaria, Roma ha accumulato notevoli tesori d'arte ed un patrimonio archeologico che non ha uguali nel resto del mondo. Questo aspetto della città è costituito da due caratteri principali storicamente e culturalmente differenti:

la Roma antica
la Roma papale.
Innumerevoli sono i resti archeologici, gli edifici monumentali, le chiese, le biblioteche, musei e gli istituti culturali.
I monumenti, nel loro insieme, permettono di ricostruire la storia della città.

Nel periodo regio, e in particolare nel VI secolo, periodo di grande prosperità per la città sotto l'influenza etrusca, si realizzano le prime importanti opere pubbliche: il tempio di Giove sul Campidoglio, il santuario arcaico dell'area di S.Omobono, la costruzione della Cloaca Massima, che permise la bonifica dell'area del Foro Romano e la sua prima pavimentazione.

Dopo l'invasione gallica (390 AC) venne costruita una grande cinta muraria, tuttora conservata in alcuni tratti, e nota con l'erroneo nome di Mura serviane. La città venne rapidamente ricostruita e a questa rapida ricostruzione gli storici romani attribuirono l'aspetto disordinato dell'urbanistica della città, che piuttosto è dovuto alla sua crescita continua, che non seguì alcun piano preordinato, con gli edifici e le vie che si adattavano all'orografia. All'età repubblicana risale la fondazione di diversi edifici pubblici e templi, soprattutto nell'area del Foro Romano, che conosciamo solo nelle loro fasi successive. Si creano le prime strade consolari e i loro ponti sul Tevere e i primi acquedotti.


Il tempio di Saturno nel Foro Romano.Solo a partire dal II secolo AC si vanno sviluppando le prime trasformazioni monumentali inserite in piani urbanistici coerenti (per esempio i templi repubblicani dell'area sacra di Largo Argentina, costruiti separatamente e unificati dall'inserimento in un grande portico. Nascono i tipi edilizi della basilica civile e dell'arco onorario. Per la prima volta viene applicata la tecnica edilizia del cementizio, che consentirà all'architettura romana di avere un suo originale sviluppo, e inizia l'importazione del marmo come ornamento degli edifici. Il primo tempio interamente in marmo è il Tempio rotondo del Foro Boario. I personaggi che conquistano grande prestigio personale e si contendono i potere iniziano a sviluppare progetti urbanistici di respiro sempre maggiore, a partire dai grandi portici della zona del Circo Flaminio, al Tabularium di Silla, che tuttora fa da sfondo al Foro Romano verso il Campidoglio, insieme al restauro del tempio capitolino. Pompeo lascia la sua traccia nella città con la costruzione di un grande teatro in muratura. Giulio Cesare crea una nuova piazza a suo nome, il Foro di Cesare, in contemporanea con il restauro della Curia, sede del Senato.


La decorazione vegetale in uno dei rilievi esterni del recinto dell'Ara Pacis.Il maggiore sviluppo urbanistico e monumentale si ebbe nell'età imperiale. Con Augusto la città viene divisa in 14 regioni. Si completano gli interventi di Cesare e si avviano nuovi grandi progetti urbanistici, a partire dalla costruzione di un nuovo Foro di Augusto e dalla regolarizzazione dei lati della piazza del Foro Romano con la costruzione della basilica Giulia e il rifacimento della basilica Emilia. Augusto, tramite in particolare Agrippa, suo amico e consigliere, si occupa anche della sistemazione del Campo Marzio, che si va arricchendo di edifici pubblici e monumenti. Nella zona più periferica si costruisce il suo mausoleo, e vengono eretti un grande orologio solare, che usa un obelisco come gnomone e l'Ara Pacis. Nell'area del Circo Flaminio viene costruito il teatro dedicato al nipote Marcello e, in più fasi, il tempio di Apollo Sosiano. Innumerevoli i restauri e gli adattamenti degli edifici più antichi, che gli permisero di affermare di aver trovato una città di mattoni e di lasciarla di marmo.
La monumentalizzazione della città prosegue sotto i successori di Augusto. Nel 64, sotto il regno di Nerone uno spaventoso incendio quasi rase al suolo l'intera città. Per favorire un'ordinata ricostruzione e impedire le condizioni che favorivano il diffondersi degli incendi, sarà creato un nuovo piano regolatore, attuato però solo in parte. Nerone costruirà quindi la sua Domus Aurea e occuperà gli spazi compresi tra Celio, Esquilino (Oppio) e Palatino con un enorme villa.
Dopo la morte di Nerone, gli imperatori Flavi, restituirono ad uso pubblico parte degli spazi occupati dalla sua residenza, costruendo le terme di Tito sul colle Oppio e il Colosseo. Sotto i Flavi si eressero inoltre, l'arco di Tito, il Tempio della Pace, il Foro di Nerva, i palazzi imperiali sul Palatino ("Domus Flavia e "Domus Augustana“) e uno Stadio di Domiziano, oggi ricalcato da piazza Navona.
Con Traiano si completa la serie dei Fori Imperiali con la grande piazza del Foro di Traiano con la celebre Colonna coclide e il contiguo complesso dei Mercati di Traiano. Vengono inoltre costruite le terme sul colle Oppio. Ad Adriano si deve il Pantheon nel suo attuale aspetto e la costruzione di un Mausoleo, oggi trasformato in Castel Sant'Angelo, ma l'attività edilizia rallenta. Si hanno ancora il tempio di Adriano, inserito più tardi nel Palazzo della Borsa, il tempio di Antonino e Faustina nel Foro Romano, la Colonna antonina dedicata a Marco Aurelio. Sotto i Severi vengono innalzati l'arco di Settimio Severo e le terme di Caracalla.

Nel corso del III secolo a Roma, dove gli imperatori non sono quasi mai presenti, l'attività edilizia si arresta quasi del tutto. Vengono però costruite le Mura Aureliane volute dall'imperatore Aureliano a partire dal 272 DC: dopo secoli si teme nuovamente per la sicurezza della città. Le mura saranno successivamente rialzate e rafforzate più volte fino a raggiungere l'attuale e monumentale aspetto.
Con la Tetrarchia si ha una ripresa dell'attività edilizia, con la costruzione delle terme di Diocleziano, della basilica e della grande villa di Massenzio sulla via Appia e dell'arco di Costantino. A partire da Costantino si cominciano ad erigere le prime grandi chiese cristiane: le basiliche di San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme, San Pietro in Vaticano e le basiliche cimiteriali sorte presso le tombe dei martiri, collegati ai mausolei della famiglia imperiale, e ancora negli anni successivi Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le mura. Fino alla fine del secolo si continuarono tuttavia a restaurare gli edifici pubblici e i templi pagani.

Il potere temporale dei papi ha poi riempito il territorio cittadino di chiese monumentali.

Innumerevoli i resti architettonici sparsi nella campagna romana.


Roma antica
Appia Antica
Arco di Costantino
Arco di Settimio Severo
Arco di Tito
Ara Pacis
Castel Sant'Angelo
Catacombe
Circo di Massenzio
Circo di Nerone
Circo Massimo
Colonna di Traiano
Colosseo
Mercati di Traiano
Domus Aurea
Foro Romano
Foro di Traiano
Teatro di Marcello
Tempio di Antonino e Faustina
Tempio di Vespasiano

Chiese
Basilica del Sacro Cuore Immacolato di Maria
Basilica di Sant'Agnese fuori le mura
Basilica di San Camillo
Basilica di San Carlo al Corso
Basilica di San Giovanni in Laterano
Basilica di San Lorenzo fuori le mura
Basilica di San Marco
Basilica di San Pancrazio
Basilica di San Paolo fuori le mura
Basilica di San Pietro in Vaticano
Basilica di Santa Maria degli Angeli
Basilica di Santa Maria Maggiore

Fontane
La Fontana della Barcaccia
Fontana dei Quattro Fiumi
Fontana di Trevi
Fontana del Tritone
Le Quattro Fontane

Piazze
Campo de' fiori
Largo Argentina
Piazza Barberini
Piazza Bocca della Verità
Bocca della Verità
Piazza Colonna
Piazza del Campidoglio
Piazza del Popolo
Piazza di Spagna
Piazza Esedra
Piazza Navona
Piazza San Pietro
Piazza Venezia

Obelischi di Roma

Palazzi
Antico Caffè Greco
Palazzo della Cancelleria
Palazzo Farnese
Palazzo Montecitorio
Il Colosseo quadrato
Il Vittoriano
Il nuovo Auditorium di Roma progettato da Renzo Piano
Il Teatro dell'Opera di Roma
Rupe Tarpea
Villa Borghese

Ponti di Roma

Mura di Roma
Porte di Roma


Acquedotti di Roma

Musei
Musei
Centrale Montemartini
Deposito Pleistocenico di Rebbibia
Fori Imperiali e Mercati Traianei
Galleria Borghese
Galleria Comunale d'Arte Moderna e Contemporanea
Galleria Nazionale d'Arte Moderna
Museo di arte contemporanea (MACRO)
Museo nazionale delle arti del XXI secolo (MAXXI)
Musei Capitolini
Museo Barracco
Museo Canonica
Museo Casina delle Civette
Museo Civico di zoologia
Museo della Civiltà Romana
Museo delle Mura
Museo di Roma
Museo di Roma in Trastevere
Museo di Villa Doria Pamphilj
Museo Napoleonico
Pinacoteca Capitolina
Casa delle Letterature
Casa del Cinema
Musei Scientifici
Arte Sanitaria
Città della Scienza
Museo della Matematica
Planetario
Museo dell'astronomia
Musei Archeologici
Area archeologica di Veio e santuario etrusco dell'Apollo
Basilica sotterranea di Porta Maggiore
Colosseo
Domus Aurea
Mausoleo di Cecilia Metella e Castrum Caetani
Museo della Via Ostiense
Museo delle navi
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Museo Nazionale Romano - Crypta Balbi
Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps
Museo Nazionale Romano di Palazzo Massimo
Necropoli dell'Isola Sacra
Palatino e Foro Romano
Porto di Traiano a Fiumicino
Scavi di Ostia Antica
Tempio di Minerva Medica
Terme di Caracalla
Terme di Diocleziano e Museo Nazionale Romano delle Terme di Diocleziano
Villa dei Quintili
Villa di Livia

Quartieri di Roma

I rioni di Roma (in ordine di numerazione)

Il centro di Roma al tempo dell'Impero Romano(I rioni sono le ripartizioni in cui è suddiviso il centro storico. Istituite per la prima volta nel VI secolo AC da Servio Tullio (rione è una volgarizzazione del lat. regione) in origine erano solamente 4. Con il crescere della città nei secoli il loro numero è progressivamente aumentato fino ad arrivare agli attuali 22 intorno agli anni 20. Prati è l'ultimo rione ad essere stato istituito e l'unico a trovarsi al di fuori delle Mura aureliane)

Monti
Trevi
Colonna
Campo Marzio
Ponte
Parione
Regola
Sant'Eustachio
Pigna
Campitelli
Sant'Angelo
Ripa
Trastevere
Borgo
Esquilino
Ludovisi
Sallustiano
Castro Pretorio
Celio
Testaccio
San Saba
Prati


Quartieri Moderni (Lista molto incompleta)
* Centocelle
* Cinecittà
* EUR
* Garbatella
* Monte Mario
* Monteverde
* Ostia
* Parioli
* Prati
* Primavalle
* Portonaccio
* Portuense
* Quadraro
* San Basilio
* Testaccio
* Tor Bella Monaca
* Tuscolano
* Trullo
* Valle Aurelia
* Villa de Sanctis

Quella di seguito è la lista usata dal Comune di Roma:

Alessandrino
Appio Claudio
Appio Latino
Appio Pignatelli
Ardeatino
Aurelio
Borgo
Collatino
Della Vittoria
Don Bosco
Europa
Flaminio
Gianicolense
Giuliano Dalmata
Lido di Castel Fusano
Lido di Ostia Levante
Lido di Ostia Ponente
Monte Sacro
Monte Sacro Alto
Nomentano
Ostiense
Parioli
Pinciano
Portuense
Prati
Prenestino Centocelle
Prenestino Labicano
Primavalle
Salario
Tiburtino
Tor di Quinto
Trieste
Trionfale
Tuscolano


Lo stesso comune indica una serie di Zone:

Acilia Nord
Acilia Sud
Acqua Vergine
Aeroporto di Ciampino
Appio Latino
Appio Pignatelli
Ardeatino
Borghesiana
Capannelle
Casal Boccone
Casal Morena
Casal Palocco
Casalotti
Castel di Decima
Castel di Guido
Castel di Leva
Castel Fusano
Castel Giubileo
Castel Porziano
Cecchignola
Cesano
Collatino
Don Bosco
Fonte Ostiense
Gianicolense
Grottarossa
Isola Farnese
La Giustiniana
La Pisana
La Rustica
La Storta
Labaro
Lunghezza
Maccarese Nord
Magliana Vecchia
Marcigliana
Mezzocammino
Ostia Antica
Ostiense
Ottavia
Pietralata
Polline Martigna
Ponte Galeria
Ponte Mammolo
Portuense
Prima Porta
San Basilio
S. Maria di Galeria
S. Vittorino
Settecamini
Tiburtino
Tomba di Nerone
Tor Bellamonaca
Tor Cervara
Tor de' Cenci
Tor di Valle
Tor S. Giovanni
Tor Sapienza
Torre Angela
Torre Gaia
Torre Maura
Torre Spaccata
Torrenova
Torricola
Torrino
Val Melaina
Vallerano


I romani usano comunemente una serie di nomi per indicare parti della città non comprese nelle liste precedenti. Ecco una lista molto incompleta:

Casal Bertone
Centocelle
Cinecittà
EUR
Garbatella
Monte Mario
Monteverde
Portonaccio
Quadraro
Testaccio
Trullo
Valle Aurelia
Villa de Sanctis

Trasporti

Immagine satellitare a colori simulati di Roma, presa dal satellite Landsat 7. Questa immagine riproduce il cuore della cittàRoma è servita da tre aeroporti. I principali sono l'Aeroporto intercontinentale Leonardo da Vinci, situato nel vicino comune di Fiumicino (scorporato dal comune di Roma nel 1992, dopo esservi stato aggregato sotto il Fascismo), e l'aeroporto internazionale Giovan Battista Pastine di Roma - Ciampino, situato ancòra in territorio romano nei pressi del confine tra Roma e Ciampino (già frazione di Marino). La società che si occupa della gestione di entrambi gli scali è la Aeroporti di Roma [1] (http://www.adr.it), società per azioni. Il terzo aeroporto, denominato Roma Urbe, è situato sulla via Salaria a soli 6 km dal centro ed è utilizzato come scalo secondario e come eliporto.

La città è dotata di due linee metropolitane, chiamate linea A e linea B (gestite dalla società per azioni Met.Ro.), e per il suo interno transitano numerose linee della Rete ferroviaria italiana S.p.A. (gestore dell'infrastruttura del gruppo Fs), che hanno in loco una ventina tra stazioni e fermate. Le principali stazioni sono Roma Termini (che è la stazione ferroviaria più grande d'Europa, con al suo interno un centro commerciale, chiamato "Forum Termini", di oltre cento negozi), Roma Tiburtina (dove è previsto l'arrivo della nuova linea ad alta capacità) e Roma Ostiense. Tra le stazioni secondarie si ricordano Roma Tuscolana, Roma Trastevere, Roma San Pietro, Roma Nomentana, Roma Nuovo Salario, Roma San Pietro, Roma Magliana, Roma Muratella, Roma Aurelia. Nelle stazioni interne fermano sia i treni a media percorrenza (lunga nelle stazioni Termini, Ostiense e Tiburtina) che i treni metropolitani (detti "trenini effeemme"), che sono parte integrante del trasporto urbano e si possono prendere con il relativo biglietto ATAC.


Il servizio di trasporti pubblici urbano è inoltre effettuato da autobus, tram e filobus (ritornati in uso nel 2005). La situazione del traffico romano è comunque critica per molte cause. Eccone un elenco: la scarsità della rete di trasporto pubblico su ferro dovuta alla difficoltà di realizzazione di metropolitane per la conformazione del territorio ma soprattutto ai decenni di assenza di investimenti nel trasporto pubblico; l'altissima densità di automobili (si pensi che il Lazio è la seconda regione d'Italia per automobili ogni 100 persone); la frequenza quasi giornaliera di manifestazioni di vario tipo dovuta ai ruoli di Roma (scioperi, manifestazioni, eventi religiosi, visite di stato, eventi sportivi o di spettacolo e altro); la creazione di nuovi insediamenti abitativi distanti dal centro e difficili da servire con la rete pubblica.


Ricerca scientifica

Roma è sede di moltissimi enti di ricerca.

È sede di quattro università pubbliche:

Università degli studi di Roma “La Sapienza” detta anche Roma 1 (sito web: http://www.uniroma1.it/)
Università degli studi di Roma “Tor Vergata” detta anche Roma 2 (sito web: http://www2.uniroma2.it/index.shtml)
Università degli studi di Roma “Roma Tre” (sito web: http://www.uniroma3.it/)
Istituto universitario di scienze motorie (sito web: http://www.iusm.it/)
e di alcune università private:

LUISS - Libera università internazionale degli studi sociali “Guido Carli” (sito web: http://www.luiss.it/)
LUMSA - Libera università Maria Ss. Assunta (sito web: http://www.lumsa.it/)
Università Campus bio-medico di Roma (http://www.unicampus.it/)
È inoltre sede della facoltà di Medicina e chirurgia "Agostino Gemelli" dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, che è anche la prima facoltà di Medicina italiana ad essersi dotata di un policlinico proprio.

Inoltre sono presenti sedi di enti che hanno finalità (esclusiva o meno) di ricerca:

Consiglio Nazionale delle Ricerche (sito web: http://www.cnr.it)
ISTAT (sito web: http://www.istat.it)
Istituto Superiore di Sanità (sito web: http://www.iss.it)
Istituto italiano per l'Africa e l'Oriente (IsIAO) (sito web: http://www.isiao.it/)
ed alcuni IRCCS

Istituto per lo Studio e la Cura dei Tumori Regina Elena - Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano
Istituto per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani (Istituto Nazionale Malattie Infettive)
Ospedale pediatrico Bambin Gesù (territorio dello Stato della Città del Vaticano)
Fondazione Santa Lucia
Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI).



Ambiente

Roma ha al suo interno numerose aree verdi. Le aree protette sono:

la Riserva Naturale della Marcigliana (ettari 4696)
la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene (ettari 620)
la Riserva Naturale di Decima-Malafede (ettari 6145)
la Riserva Naturale del Laurentino (ettari 152)
la Riserva Naturale della Tenuta dei Massimi (ettari 774)
la Riserva Naturale della Valle dei Casali (ettari 469)
la Riserva Naturale dell'Acquafredda (ettari 249)
la Riserva Naturale di Monte Mario (ettari 204)
la Riserva Naturale dell'Insugherata (ettari 697)
il Parco Regionale Urbano di Aguzzano (ettari 60)
il Parco Regionale Urbano del Pineto (ettari 243)
il Monumento naturale di Mazzalupetto - Quarto degli Ebrei (ettari 180)
il Monumento Naturale di Galeria Antica (ettari 40)
l'Area Marina protetta delle Secche di Tor Paterno (ettari 1200) [13] (http://www.ampsecchetorpaterno.it/)
Inoltre sono ancora presenti i giardini di numerose dimore nobiliari:

Villa Ada
Villa Borghese
Villa Doria-Pamphili
Villa Stuart
Ma anche numerose altre aree verdi e terreni dedicati all'agricoltura.


Sport
Ha ospitato le Olimpiadi del 1960 (XVII Olimpiade).


Stadi
Stadio Olimpico di Roma
Stadio Flaminio

Calcio
Ospita le gare interne della A.S. Roma, della S.S. Lazio e della Lodigiani.


Ciclismo
Il 13 maggio 2000 il cronoprologo del Giro d'Italia 2000 si è disputato a Roma con la vittoria del ceco Jan Hruska.

Pallacanestro
Ospita le gare interne della Pallacanestro Virtus Roma.


Pallavolo
Ospita le gare interne della Roma Volley e della S.S. Lazio.


Pallanuoto
Ospita le gare interne della squadra di pallanuoto di Roma e della S.S. Lazio.


Curiosità su Roma

A causa della sua storia millenaria a Roma sono associati diversi simboli, il Colosseo, la Lupa Capitolina, l'aquila imperiale, e i simboli della cristianità, nonche il famoso acronimo S.P.Q.R. che richiama l'età antica e l'unità tra il Senato e la popolazione.

Roma possiede anche diversi appellativi: L'urbe, caput mundi (testa del mondo), Città Eterna, e Limen Apostolorum (soglio apostolico).

I colori della città sono oro e porpora.

Roma ha due festività proprie, 21 aprile (il compleanno di Roma), e il 29 giugno (i santi patroni, Pietro e Paolo).

Esistono anche dei proverbi che la riguardano:

A Roma, comportati come i Romani.
Tutte le strade portano a Roma.
Roma non fu costruita in un giorno.


Durante la sua lunga storia, e data la sua importanza, Roma ha sempre avuto una popolazione caratterizzata da notevoli flussi migratori, così per tradizione un "vero" romano è uno la cui famiglia ha vissuto a Roma per almeno sette generazioni: questo è l'originale "Romano de Roma".


Il Romanesco e il Dialetto romanesco


Altre risorse: file multimediali su Roma
Fondazione di Roma
I sette Re di Roma
Consoli Repubblicani Romani
Consoli e dittatori romani
Imperatori Romani
Impero Romano
Limes
Accademia dei Lincei
Sindaci di Roma
Municipi di Roma
Provincia di Roma, Lazio
Museo Archeologico Nazionale di Napoli
Arte romana
Dialetto Romanesco


Ricavato e modificato da http://it.wikipedia.org/wiki/Roma
Link utili


Booking.com - prenotazioni alberghi a Roma (tutte le fasce di prezzo) - (http://www.booking.com/destination/city/it/rome.html)

Venere - sito di hotel a Roma (sito con last minute e prenotazioni dirette) - (http://it.venere.com/hotel_roma)

Directory di Hotel a Roma (http://www.roma-hotels.it/ )

sito ufficiale del Comune di Roma (http://www.comune.roma.it)

sito dell'azienda di trasporti pubblici di Roma, utile anche per cercare itinerari e alberghi (http://www.atac.roma.it/)

Teatro dell'Opera di Roma (http://www.operaroma.it/) - Teatro di Roma (http://www.teatrodiroma.net/)

RomaNatura, ente gestore dei parchi romani (http://www.romanatura.roma.it/)

Fotografie di Roma (http://digilander.libero.it/fotogian/roma.html)

Guida alla città di Roma con eventi, alberghi, info, mappa dettagliata con elenco delle vie e degli autobus, indicazioni sulla notte bianca, locali trasgressivi, ecc. (http://www.romeguide.it)

Informazioni e utili link sul comune di Roma (http://www.comuni-italiani.it/058/091/)

Visita Virtuale di Roma (http://www.compart-multimedia.it/virtuale/it/roma/home.htm)

Progetto "Forma Urbis Romae" della Stanford Digital - La storica mappa di Roma dell'inizio del III secolo in digitale (http://formaurbis.stanford.edu/)

Le Chiese nascoste di Roma (http://w1.131.comhem.se/~u13117202/main.htm) (in inglese)

Mappa di Roma navigabile e zoomabile collegata ad una banca dati (http://www.activitaly.it/infobase/index.php?lang=it)

Hotel suddivisi per categoria (1 stella, 2 stelle, 3 stelle, ecc.) e per zona (http://www.romaviva.com)

Elenco di alberghi, B&B, pensioni a 30 euro a Roma (http://www.rome30.com)








riccardogalletti.com MENU RICCARDOGALLETTI.COM

.:HOME PAGE:.
.: Sms gratis senza registrazione :.
.: Appunti ingegneria gratis :.
.: Tesi e manuali gratis su Asterisk e Voice over IP :.
.: SMS GRATIS: elenco siti per invio sms gratis dal web :. 
.: Come inviare messaggi gratis :.
.: Ultimi siti e app di sms gratis :
.: Come telefonare gratis :
.: Prefissi telefonici internazionali :. 
.: GIOCHI DIVERTENTI GRATIS :.
.: Giornali online - quotidiani online :.
.: Cerca VOLI LOW COST :.
 .: Alberghi, hotel, ristoranti e B&B di Ventotene :.
.: Alberghi e hotel di Roma :.
.: Guide gratis sul Forex: guadagnare col forex trading :.
.: Sito di incontri GRATIS (come Badoo, ma tutto gratuito) :.
.: NUMISMATICA: euro, monete e banconote, italiane e straniere, che colleziono :.
.: Orari treni nazionali e internazionali Trenitalia +
orari autobus Cotral (Gaeta, Formia, Cassino, Scauri,
Terracina, Fondi, Itri, SS. Cosma e Damiano)
:.
____________________

I BLOG

.: IMMENSO, blog con notizie, video, foto, link utili :.
.: Vita da donne: il blog sulle donne e mamme :.

Riccardo Galletti -