www.riccardogalletti.com » voli low cost

VOLI LOW COST


due moduli di ricerca le migliori offerte sui voli low cost - voli nazionali ed internazionali
scegli la città di partenza e di arrivo, la data del viaggio, il numero di persone e clicca su cerca





VOLI LOW COST VOLAGRATIS

Voli Low Cost
Con le compagnie low cost, si sa, viaggiare costa davvero poco ed è possibile raggiungere a prezzi strepitosi mete da sogno in tutta Europa.
Le compagnie low cost che operano in Italia attualmente sono 40 e le mete raggiungibili sono ben 120 sparse in tutta Europa. L'estate si avvicina e la voglia di vacanza aumenta, mare, sole oppure musei e viaggi culturali.
Ce n'è per tutti i gusti ma mettere le mani al portafoglio è sempre problematico. Ecco che allora spostarsi è diventato più economico, si viaggia in tutta Europa e i costo sono contenuti.
Di seguito una guida utile (Il Sole 24 ore) per capire quali vantaggi, benefici, costi, risarcimenti e altro, le compagnie aeree low cost offrono al cliente. Ma anche come e quando i clienti possono richiedere il rimborso del biglietto, quanti chili hanno diritto a imbarcare sull'aereo. Il record delle partenze spetta a Milano Malpensa con 37 voli nazionale e 244 per l'estero.
La segue l'aeroporto di Orio al Serio con 38 mete nazionali e 216 europee.

CARATTERISTICHE
Le compagnie low cost mettono a disposizione dei viaggiatori voli economici ed hanno una struttura molto efficiente. Non fanno scalo negli aeroporti centrali ma in quelli periferici ( da qui la riduzione dei costi) e utilizzano Internet come canale di vendita dei biglietti. A bordo, non offrono servizio di catering gratuito ma se si vuole consumare un pasto c'è la possibilità ma a pagamento. I posti non sono assegnati secondo le preferenze del viaggiatore ma vige la regola del "chi primo arriva meglio alloggia", ovvero chi sale prima sull'aereo può scegliersi il posto. Nei voli low cost non c'è la business class.

COME SI PRENOTA IL VOLO
Si può prenotare il volo tramite due modalità: call center. la chiamata ha un costo che varia secondo la compagnia. Inoltre alcune compagnie chiedono un supplemento per la prenotazione Internet: è l'utente a fare tutto da solo navigando nel sito, dalla scelta della destinazione fino al pagamento del biglietto a mezzo carta di credito.

IL PREZZO DEL BIGLIETTO
Il costo del biglietto viene sempre presentato dalle compagnie nella maggior parte dei casi senza i costi delle spese aeroportuali. Invece ogni volta che una compagnia pubblicizza i propri voli o comunica il prezzo, non esibisce mai l'intero prezzo poichè ne esclude le tasse che comunque al momento del pagamento bisogna saldare. Nonostante il decreto Bersani che vuole la massima trasparenza del prezzo del biglietto, vale a dire con il dettaglio delle tasse e oneri aggiuntivi, disponibilità dei posti e validità dell'offerta, solo 2 compagnie aeree su 40 rispettano i requisiti richiesti. Ecco che allora per capire quanto si pagherà il biglietto effettivamente bisogna arrivare fino alla fine della prenotazione on-line per rendersi conto di quanto costerà il viaggio. Non farsi quindi abbagliare dai prezzi a un centesimo, in quanto vanno aggiunte le tasse e oneri. Ricordarsi che una volta acquistato il biglietto è meglio non modificare la prenotazione: questa operazione, infatti, comporta il pagamento di penali elevate, a volte addirittura superiori del prezzo del biglietto e conviene quindi acquistarne uno nuovo.

IL BAGAGLIO
I voli low cost costano meno e una ristrettezza la si vede proprio nei bagagli. E' chiaro che chi viaggia con un volo economico non può pensare di portarsi dietro la casa! Valige troppo grandi e voluminose o difficile da posizionare nelle cappelliere non sono accettate. C'è un limite anche nel peso dei bagagli e un numero massimo di colli a mano. Le norme sul numero di chili concessi varia a seconda delle compagnie aeree ma generalmente l'eccedenza dei chili richiede un'integrazione (ovvero si paga in più) in base al numero di chili in eccesso e alla destinazione del volo Generalmente ogni chilo in più in valigia comporta un esborso variabile da 5 a 17 euro. Alcuni confronti: Ryanair: permette un massimo di 25 kg. 15 per il bagaglio da imbarcare e 10 per il bagaglio a mano. Un chilo in più costa 8 euro. Vueling Airlines: permette 30 chili. 20 per il bagaglio da imbarcare e 10 per quello a mano. 6 euro ogni chilo in eccesso. Wind Jet. Per i voli nazionali: permette 15 chili per il bagaglio da imbarcare, 7 kg per il bagaglio a mano. Per i voli internazionali, 20 kg per il bagaglio da imbarcare e 9 kg per quello a mano. Per quanto riguarda l'eccedenza bagaglio: 4 euro al chilo per i primi 5 kg, 2 euro al kg per i successivi per i voli nazionali. Per i voli internazionali sono 6 euro al kg. Easy Jet: per il bagaglio a mano non pone limiti però non deve superare i 55×40×20 cm e sia facilmente riponibile nelle cappelliere. Alcune compagnie prevedono un costo aggiuntivo non rimborsabile per il trasporto di equipaggiamenti sportivi e articoli speciali Ci sono alcune compagnie aeree che fanno lo sconto fino al 50% sull'eccedenza del bagaglio se questo viene dichiarato al momento dell'acquisto del biglietto via Internet o tramite call center.

RIMBORSI
Anche per chi vola low cost c'è la possibilità di richiedere il risarcimento del biglietto in caso di ritardi o cancellazione del volo. Sono previsti compensazioni tra i 250 e i 600 euro a seconda della lunghezza della tratta. I rimborsi variano in base alle ore accumulate e alla distanza: entro le cinque ore e a una determinata distanza, il passeggero avrà diritto a pasti, bevande ed eventuale pernottamento, oltre a due telefonate e a due messaggi. Oltre alla cinque ore potrà chiedere il rimborso del prezzo del biglietto. In alternativa potrà avere un viaggio alternativo il prima possibile o, a seconda della disponibilità dei posti, in una data successiva a lui conveniente. Infine, se il passeggero ritiene di aver subito un grave danno per il ritardo dell'aereo, può chiedere un risarcimento fino a 4.150 euro alla compagnia; questa può non pagare a meno che non dimostri di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.

CONTROLLI E SICUREZZA
E' un errore pensare che i voli low cost poiché costano meno viaggino su aeromobili meno sicuri e di qualità inferiore. Non è così. Anzi, proprio perchè molte compagnie aeree low cost sono appena nate e quindi sono nuove, sono nuovi anche gli aerei. Gli aerei delle compagnie low cost sono continuamente monitorati, come le compagnie tradizionali e devono adeguarsi agli standard di sicurezza imposti dall'Unione europea. E quindi bene sapere che, anche se sono voli che costano meno, non significa che gli aeromobili sono più scadenti: tutte le compagnie aeree devono seguire i programmi di manutenzione dei vettori e dotarsi di un equipaggio addestrato e preparato alle emergenze. Secondo un'indagine Jacdec, le compagnie low cost più sicure sono: Transavia, Condor, Thomsonfly. Consultando il sito de Il sole 24 Ore, si ha la guida completa e dettagliata di quanto detto sopra. Inoltre si ha un profilo chiaro e dettagliato di ogni compagnia aerea low, le tariffe, le destinazioni, gli aeroporti, il prezzi dei voli, i chili dei bagagli e molto altro. A questo punto non ci resta che dire buon viaggio a tutti e...vediamo chi riesce a risparmiare di più.

riccardogalletti.com MENU RICCARDOGALLETTI.COM

.:HOME PAGE:.
.: Sms gratis senza registrazione :.
.: Appunti ingegneria gratis :.
.: Tesi e manuali gratis su Asterisk e Voice over IP :.
.: SMS GRATIS: elenco siti per invio sms gratis dal web :. 
.: Come inviare messaggi gratis :.
.: Ultimi siti e app di sms gratis :
.: Come telefonare gratis :
.: Prefissi telefonici internazionali :. 
.: GIOCHI DIVERTENTI GRATIS :.
.: Giornali online - quotidiani online :.
.: Cerca VOLI LOW COST :.
 .: Alberghi, hotel, ristoranti e B&B di Ventotene :.
.: Alberghi e hotel di Roma :.
.: Guide gratis sul Forex: guadagnare col forex trading :.
.: Sito di incontri GRATIS (come Badoo, ma tutto gratuito) :.
.: NUMISMATICA: euro, monete e banconote, italiane e straniere, che colleziono :.
.: Orari treni nazionali e internazionali Trenitalia +
orari autobus Cotral (Gaeta, Formia, Cassino, Scauri,
Terracina, Fondi, Itri, SS. Cosma e Damiano)
:.
____________________

I BLOG

.: IMMENSO, blog con notizie, video, foto, link utili :.
.: Vita da donne: il blog sulle donne e mamme :.

Riccardo Galletti -